Santa Margherita Ligure è una delle località più esclusive della Liguria di Levante, a mio avviso seconda solo a Portofino che peraltro è intimamente legato a Santa, essendo obbligatorio transitarvi per raggiungere Portofino.
Io la trovo straordinaria in inverno e tutte le foto che vedete sono state scattate in una splendida giornata di fine Novembre ma ovviamente la storia di Santa Margherita come perla del jet set è tipicamente estiva con le sue spiaggie, il porto turistico, piccolo ma efficiente e le discoteche fra cui il Covo di Nord Est e il più esclusivo Carillon situato a Paraggi, nella splendida baia omonima che incontrate sulla strada che da Santa Margherita porta a Portofino.
Informazioni utili su Santa Margherita Ligure:
- Il Porto di Santa Margherita ligure
- Bed and Breakfast Santa Margherita Ligure
- Mappa Santa Margherita Ligure
- Dove mangiare: ristoranti a Santa Margherita Ligure
- Dove dormire a Santa Margherita Ligure
- Previsioni Meteo Santa Margherita Ligure
- Webcam Santa Margherita Ligure
- Come arrivare a Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure: com’è veramente?ultima modifica: 2010-03-14T21:46:57+01:00da
Reposta per primo quest’articolo